La piadina, ricetta della tradizione culinaria romagnola, ha origini molto antiche; era considerata l’alimento dei poveri dato che per prepararla venivano impiegati ingredienti semplici come acqua, farina e sale. L’impasto della piadina assomiglia molto a quello della classica pizza napoletana; la differenza sta nel sistema di cottura e nell’aggiunta dello strutto che può essere facoltativo. Con il passare degli anni, la ricetta della piadina è stata leggermente modificata ma rimane sempre un alimento se... read more »
Si parla sempre più di marchi alimentari di eccellenza italiana, specie in vista del prossimo #Expo, ed è appunto di una nostra eccellenza italiana che porta il nome di Lodi Grana Bella Lodi è prodotto da un solo antico caseificio che ha più di 100 anni, in un comune del Parco Adda Sud. Colore bianco, con variazioni molto contenute anche in estate; profumo intenso, fragrante; sapore pieno ma non piccante né troppo salato: Bella Lodi, formaggio stagionato dalla crosta nera, nasce dalla grande e radicat... read more »